Passa ai contenuti principali

Radiohead: e dopo In Rainbows, ecco il primo 'The Best Of Radiohead'

Non deve essere stato facile per le vecchie case discografiche; (Parlophone e Capitol), selezionare le trenta canzoni dal repertorio della più grande band di rock alternativo del mondo!! Di chi stiamo parlando??...ma dei Radiohead ovviamente!!!

Si devono essere arrabbiati non poco i Boss delle vecchie etichette, quando hanno saputo che la gallina dalle uova d'oro, dava inizio ad una vera e proprio rivoluzione nella distribuzione di nuovi prodotti discografici. La band di Yorke sceglieva infatti la vie alternativa di internet, per dare a chi la volesse e in modalità; (versa il tuo volontario obolo) la loro nuova musica. Tutto questo avveniva con 'In Rainbows'. E da quel giorno infatti, tanti altri hanno seguito il loro esempio, (chi gratis, o facendola pagare), ma sicuramente, creando non pochi problemi alle major, e ad un mercato già di per sè in crisi. Quelli della Parlophone, ovviamente incazzati come delle iene, per vendicarsi del torto subito, si sono messi subito al lavoro, e in un battibaleno, mettono insieme quello che è il primo 'The Best Of' in assoluto dei Radiohead, che esce sotto etichetta EMI.

Senza un particolare ordine cronologico, o logica progressiva, questo doppio cd, contiene da vari singoli, a materiale scelto dai primi tre album registrati per la Parlophone, come ad esempio 'Idioteque' e '2 +2 = 5'. La versione singolo di 'Paranoid Android' e 'Street Spirit', le tracce più significative. Molto meno familiare invece, il materiale della seconda parte, che pesca in ordine sparso tra tutta la discografia: 'I Might Be Wrong', 'Knives Out', 'Go To Sleep', quest'ultimo da Hail to the Thief del 2003. Fino a chiudere con una versione live di 'True Love Waits', presa da (I Might Be Wrong: Live Recordings) album live del 2001. Ovviamente, nessuna traccia presente da In Rainbows.

Testi di Radiohead

Commenti

Post popolari in questo blog

Heineken Jammin' Festival 2008 a Venezia

La notizia circola in Rete: l'Heineken Jammin' Festival 2008 si terrà ancora a Venezia. In particolare qui si afferma che "Dopo la disfatta dello scorso anno, anche l'edizione 2008 dell'Heinecken Jammin' Festival dovrebbe tenersi nuovamente a Venezia, nel Parco San Giuliano di Mestre. Ad annunciarlo è il portale venezia.net, dedicato al turismo nella città lagunare, citando a sua volta testate locali come Il Gazzettino e Il Mestre. E in laguna già si danno per scontate le date (quelle del weekend che va dal 20 al 22 giugno) e i nomi di alcuni ospiti." Nessuna conferma arriva dal sito ufficiale dell'Heineken Jammin' Festival ma intanto circola la voce della partecipazione di Vasco Rossi prevista per il 20 giugno.

The Sun is Going Under, guarda il video del singolo di Bacàn

Finalmente disponibile negli store digitali pubblicato da B2S, Pronto , il debut album del progetto Bacàn capitanato dal musicista Giovanni Giovanni De Sanctis . Già membro di About Wayne e Soul of the Cave , Bacàn nasce come un progetto di scrittura spontanea, intima, basato sulla ricerca sonora digitale e audio; synth ritmici e linee di basso portate all’estremo si fondono insieme a loop e ritmiche esotiche, facendo da tappeto a una scrittura avant pop e a testi catartici, sull’amore, le relazioni, l’amicizia. L’uscita dell’album è accompagnata dalla pubblicazione del nuovo video The Sun is Going Under , dove -appunto- il sole che affoga, è inteso dall’artista come quello dei vent’anni. L’angoscia e l’immobilismo nel passaggio all’età adulta caratterizzano questo momento. Il video è un piano sequenza in cui la protagonista si risveglia al crepuscolo, legata a un palo dal cavo delle sue stesse cuffie. Nello slegarsi improvvisa una danza rituale e ipnotica. In un...

Elio e le Storie Tese: Arrivedorci è il brano che portano a Sanremo

Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “ARRIVEDORCI” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana. Commentano: « Perché, se si sciolgono veramente, vanno in gara al Festival di Sanremo? Per vari motivi. Intanto perché Claudio Baglioni li ha invitati a presentare una canzone. E se gli EelST gliel’hanno mandata è perché, dopo due piazzamenti al secondo posto (1996; 2013) e una rispettabile ma non abbastanza dodicesima posizione nel 2015, si sono voluti regalare un ultimo tentativo di raggiungere l’obiettivo di sempre: arrivare penultimi al Festival di Sanremo. L’inedita “Arrivedorci” è piaciuta. Il percorso verso il diciannovesimo posto è ufficialmente iniziato ». A inizio del 2018 uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese che conterrà anche il singolo “Licantropo vegano” e l’ultimo inedito, il brano sanremese. Confermano: « Resta quindi solo un’ultima faccenda: adesso ci diranno pure che gli EelST e...