Passa ai contenuti principali

Diaframma, "Camminando Sul Lato Selvaggio"


Ritorno discografico per Federico Fiumani in arte Diaframma con "Camminando Sul Lato Selvaggio"

Il titolo dell'album è citazione diretta del più grande successo di Lou Reed, "Walk on the wild side", un pezzo che narra storie di personaggi normali che si spingono al limite, valicano i confini della normalità e vanno sul lato selvaggio della vita.

I personaggi di Federico Fiumani somigliano a quelli di Lou Reed: sono persone normali che stanno ai margini di situazioni reali, sul punto della svolta, al vertice di un percorso che può cambiare. Sono situazioni limite, ma prossime alla normalità, a portata di mano.
Le canzoni di Federico sono racconti, aneddoti lucidi e realistici, anche ironici e divertenti principalmente sull'amore e la vita a due, le avventure e le storie serie.

Tra la chitarra e la voce di Federico che forte si carica ed esplode piena nei ritornelli, il disco scorre liscio e conferma i Diaframma come gruppo ancora capace di creare ottime canzoni, nonostante gli anni!
L'estate è vicinissima e, se fate un falò in spiaggia, dovete suonare queste canzoni, sia perchè funzionano bene pure con gli arrangiamenti ridotti all'osso (solo chitarra e voce come la tradizione dei falò d'agosto insegna), sia perchè anche se i vostri amici non le conoscono e non le canteranno, potranno comunque ascoltarle e apprezzarle.

Provate con "Tu fai cantare forte il motore", dove un incidente d'auto si mescola con una storia d'amore, o con "Barbara, 1992" o "Valentina", mentre tenete per voi e per la vostra metà "Grazie davvero" e "Come una droga per me", bellissimi inni d'amore per ogni coppia. (16-07-2007)

Video Story: "Il sogno degli anni '70"



Tracks

1. Tu Fai Cantare Forte Il Motore
2. Io, Sì Proprio Io
3. Grazie Davvero
4. Voglio Svegliarmi Presto
5. Questo Ragazzo
6. Barbara, 1992
7. Valentina
8. Come Una Droga Per Me
9. C'è Un Uomo Là
10. L'orgia
11. Andrea Torna Al Rock
12. Mi Sento Un Mostro

Commenti

Post popolari in questo blog

Heineken Jammin' Festival 2008 a Venezia

La notizia circola in Rete: l'Heineken Jammin' Festival 2008 si terrà ancora a Venezia. In particolare qui si afferma che "Dopo la disfatta dello scorso anno, anche l'edizione 2008 dell'Heinecken Jammin' Festival dovrebbe tenersi nuovamente a Venezia, nel Parco San Giuliano di Mestre. Ad annunciarlo è il portale venezia.net, dedicato al turismo nella città lagunare, citando a sua volta testate locali come Il Gazzettino e Il Mestre. E in laguna già si danno per scontate le date (quelle del weekend che va dal 20 al 22 giugno) e i nomi di alcuni ospiti." Nessuna conferma arriva dal sito ufficiale dell'Heineken Jammin' Festival ma intanto circola la voce della partecipazione di Vasco Rossi prevista per il 20 giugno.

The Sun is Going Under, guarda il video del singolo di Bacàn

Finalmente disponibile negli store digitali pubblicato da B2S, Pronto , il debut album del progetto Bacàn capitanato dal musicista Giovanni Giovanni De Sanctis . Già membro di About Wayne e Soul of the Cave , Bacàn nasce come un progetto di scrittura spontanea, intima, basato sulla ricerca sonora digitale e audio; synth ritmici e linee di basso portate all’estremo si fondono insieme a loop e ritmiche esotiche, facendo da tappeto a una scrittura avant pop e a testi catartici, sull’amore, le relazioni, l’amicizia. L’uscita dell’album è accompagnata dalla pubblicazione del nuovo video The Sun is Going Under , dove -appunto- il sole che affoga, è inteso dall’artista come quello dei vent’anni. L’angoscia e l’immobilismo nel passaggio all’età adulta caratterizzano questo momento. Il video è un piano sequenza in cui la protagonista si risveglia al crepuscolo, legata a un palo dal cavo delle sue stesse cuffie. Nello slegarsi improvvisa una danza rituale e ipnotica. In un...

Elio e le Storie Tese: Arrivedorci è il brano che portano a Sanremo

Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “ARRIVEDORCI” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana. Commentano: « Perché, se si sciolgono veramente, vanno in gara al Festival di Sanremo? Per vari motivi. Intanto perché Claudio Baglioni li ha invitati a presentare una canzone. E se gli EelST gliel’hanno mandata è perché, dopo due piazzamenti al secondo posto (1996; 2013) e una rispettabile ma non abbastanza dodicesima posizione nel 2015, si sono voluti regalare un ultimo tentativo di raggiungere l’obiettivo di sempre: arrivare penultimi al Festival di Sanremo. L’inedita “Arrivedorci” è piaciuta. Il percorso verso il diciannovesimo posto è ufficialmente iniziato ». A inizio del 2018 uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese che conterrà anche il singolo “Licantropo vegano” e l’ultimo inedito, il brano sanremese. Confermano: « Resta quindi solo un’ultima faccenda: adesso ci diranno pure che gli EelST e...