Passa ai contenuti principali

Gogol Bordello, “Super Taranta!” e quel pazzo di Eugene Hutz


C'è una nuova voce che grida forte la bellezza e l'energia anarchica del meticciato. Si chiama Gogol Bordello, ed è la band guidata dall'esplosivo frontman Eugene Hutz. Raccoglie musicisti, ballerini e cantanti di mezzo mondo. Il suono del gruppo mescola puni, rock, hip hop, dub, musica zingara e reggae-ska, frullando il tutto a trecento all'ora. Formula sonora imprevedibile che si ritrova nel secondo album Super Taranta!.

Forti della dirompente presenza del pazzoide cantante Eugene Hutz, frontman dall'energia straripante, sangue ucraino nelle vene, cresciuto in giro per gli Usa e l'Europa, Italia inclusa, arrivano all’esordio musicale è del 1999, cui sono seguiti gli album Multi Contra Culty. Irony e Gogol Bordello. Tamir Muskat.
Nel 2004 ecco East Infection, poi nel 2005 ecco l'esplosione con il disco Gypsy Punks: Underdog World Strike.

Ora è la volta di Super Taranta! "un puro orgasmo d'isteria". Rispetto all'esordio "Gipsy Punks Underdog World Strike", si rinsalda il legame con le sonorità dell’Europa orientale.
L’ingresso in organico del bassista etiope Thomas Gobena aggiunge profondità e spesspre al sound del gruppo. Forse troppi i doppioni di ritmi, coretti e urla, e troppi gli spoken-word logorroici. Non mancano, tuttavia, le occasioni per tracannarsi un bel cocktail infuocato, a cominciare dal singolo "Wonderlust King", esplosione caciarona con un irresistibile coro cantato, e dalla spasmodica title track, che farebbe schiodare dalla sedia anche un orso, per proseguire con la rumba prepotente di "Alcohol", il divertissement da sagra paesana di "Harem In Tuscany" o gli invasati violini klezmer di "Suddenly...(I Miss Carpaty)". Le vibrazioni di "Dub The Frequencies Of Love" e "Tribal Connection" stanno invece a ricordarci che i Gogol Bordello non sono certo rimasti confinati in qualche sperduto villaggio ucraino e che il loro sound possiede un battito moderno e universale.

Video: “Wonderlust King”

Commenti

Post popolari in questo blog

Heineken Jammin' Festival 2008 a Venezia

La notizia circola in Rete: l'Heineken Jammin' Festival 2008 si terrà ancora a Venezia. In particolare qui si afferma che "Dopo la disfatta dello scorso anno, anche l'edizione 2008 dell'Heinecken Jammin' Festival dovrebbe tenersi nuovamente a Venezia, nel Parco San Giuliano di Mestre. Ad annunciarlo è il portale venezia.net, dedicato al turismo nella città lagunare, citando a sua volta testate locali come Il Gazzettino e Il Mestre. E in laguna già si danno per scontate le date (quelle del weekend che va dal 20 al 22 giugno) e i nomi di alcuni ospiti." Nessuna conferma arriva dal sito ufficiale dell'Heineken Jammin' Festival ma intanto circola la voce della partecipazione di Vasco Rossi prevista per il 20 giugno.

The Sun is Going Under, guarda il video del singolo di Bacàn

Finalmente disponibile negli store digitali pubblicato da B2S, Pronto , il debut album del progetto Bacàn capitanato dal musicista Giovanni Giovanni De Sanctis . Già membro di About Wayne e Soul of the Cave , Bacàn nasce come un progetto di scrittura spontanea, intima, basato sulla ricerca sonora digitale e audio; synth ritmici e linee di basso portate all’estremo si fondono insieme a loop e ritmiche esotiche, facendo da tappeto a una scrittura avant pop e a testi catartici, sull’amore, le relazioni, l’amicizia. L’uscita dell’album è accompagnata dalla pubblicazione del nuovo video The Sun is Going Under , dove -appunto- il sole che affoga, è inteso dall’artista come quello dei vent’anni. L’angoscia e l’immobilismo nel passaggio all’età adulta caratterizzano questo momento. Il video è un piano sequenza in cui la protagonista si risveglia al crepuscolo, legata a un palo dal cavo delle sue stesse cuffie. Nello slegarsi improvvisa una danza rituale e ipnotica. In un...

Elio e le Storie Tese: Arrivedorci è il brano che portano a Sanremo

Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “ARRIVEDORCI” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana. Commentano: « Perché, se si sciolgono veramente, vanno in gara al Festival di Sanremo? Per vari motivi. Intanto perché Claudio Baglioni li ha invitati a presentare una canzone. E se gli EelST gliel’hanno mandata è perché, dopo due piazzamenti al secondo posto (1996; 2013) e una rispettabile ma non abbastanza dodicesima posizione nel 2015, si sono voluti regalare un ultimo tentativo di raggiungere l’obiettivo di sempre: arrivare penultimi al Festival di Sanremo. L’inedita “Arrivedorci” è piaciuta. Il percorso verso il diciannovesimo posto è ufficialmente iniziato ». A inizio del 2018 uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese che conterrà anche il singolo “Licantropo vegano” e l’ultimo inedito, il brano sanremese. Confermano: « Resta quindi solo un’ultima faccenda: adesso ci diranno pure che gli EelST e...