
Il tour proseguirà nella stagione invernale, dal 23 novembre in poi, nei teatri di tutta Italia fino alla prossima primavera.
Un tour fortemente voluto dall’artista per tornare a suonare a contatto con il suo pubblico in un contesto più raccolto: accompagnato sul palco dai musicisti che da anni lo affiancano, Stefano Parenti alla batteria, Alessandro Arianti alle tastiere, Alessandro Valle pedal steel guitar e chitarra, Lucio Bardi e Paolo Giovenchi alle chitarre e naturalmente Guido Guglielminetti, storico capobanda, al basso, De Gregori ripercorre la sua storia musicale, che coincide spesso con quella della musica d’autore italiana.
De Gregori proporrà vecchi e nuovi successi passando da Alice, Rimmel, Generale, la donna Cannone, per arrivare a Compagni di viaggio, la Valigia dell’Attore, Sempre e per Sempre, per citarne alcune.
Queste le date ad ora confermate:
23 novembre - Venezia, Teatro Malibran
25 novembre - Livorno, Teatro Goldoni
26 novembre - Verona, Teatro Filarmonico
03 dicembre - Ravenna, Teatro Alighieri
06 dicembre - Modena, Teatro Storchi
07 dicembre - Roma, Auditorium Conciliazione
08 dicembre - Roma, Auditorium Conciliazione
10 dicembre - Lecce, Teatro Politeama Greco
11 dicembre - Bari, Teatro Team
13 dicembre - Napoli, Teatro Augusteo.
Commenti