
Il brano "Musica e parole" non sarebbe un inedito ma un rifacimento con un testo diverso di "Ultimo segreto", un brano del 1988 prodotto da Tullio De Piscopo e Alberto Radius. La cantante di allora, Ornella Ventura, ha annunciato al settimanale "Di Tutto" che ora intende adire le vie legali... De Piscopo però scagiona la Bertè. "Sicuramente lei è ignara - dice - ma questa è una cover".
Cover o no sta di fatto che la presenza della Bertè ha rinvigorito per un attimo il Festival che anche per la seconda serata è stato un fallimento di ascolti, totalizzando nella prima parte 8 milioni e 271mila telespettatori con il 29.72% di share, e nella seconda il 37.48% con 4 milioni e 925mila utenti. La media è stata del 32.33%, pari a 6 milioni e 500mila telespettatori.
Tornando alla Bertè sono daccordo con quanto afferma Franco Zanetti su Rockol.it
Loredana è un caso umano.. la sceneggiata televisiva di ieri sera - con Pippo Baudo che consolava e tranquillizzava Loredana da buon amico, e Piero Chiambretti che faceva le controscene comiche - è stata un modo ingeneroso e crudele di fare spettacolo di una miseria umana. Si diceva, qui, fra giornalisti: però almeno farle fare Sanremo è un modo per farla contenta, per darle un momento di contentezza. Bene. Allora invitiamola come superospite: se lo merita, per la carriera che ha alle spalle, quanto e più di certi altri superospiti italiani. Diamole uno spazio, per farne ciò che vuole. Ma non usiamola come espediente per alzare gli ascolti..
Commenti