
Dopo aver conquistato l'attenzione del pubblico mondiale come il più dotato bambino prodigio della scuderia di allievi del grande Yehudi Menuin, DAVID GARRETT ha continuato i suoi studi a New York con Itzhak Perlman, altro mostro sacro del violinismo mondiale, avvicinandosi anche alla composizione. Fin qui una carriera classica di tutto rispetto ma…David Garrett non si è fermato: proprio grazie alla composizione ha trovato l'ispirazione che lo ha portato è proporsi in una veste nuova, libera dagli stereotipi del violinista classico.
Così nasce FREE, il suo album di debutto su Decca: una miscela di temi celebri proposti in una veste inedita dove il violino è al servizio dell'originalità, dell'imprevedibilità, in pratica LIBERO da ogni vincolo: una svolta POP che ha generato un progetto estremamente affascinante.
Basta ascoltare gli arrangiamenti de LA CALIFFA di Morricone, NOTHING ELSE MATTERS dei Metallica, SOMEWHERE da West Side Story e IL VOLO DEL CALABRONE di Rimsky-Korsakov per scoprire l'originalità e il talento di David Garrett.
L'ARTISTA SARÀ IN ITALIA PER UN CONCERTO ESCLUSIVO:
28 luglio FIRENZE
TRACKLIST
LA CALIFFA, CARMEN FANTASIE, NOTHING ELSE MATTER, CSARDAS GYPSY DANCE, DUELLING STRONGS, PAGANINI RHAPSODY, SERENATA, IL VOLO DEL CALABRONE, TOCCATA, SOMEWHERE, ELIZA'S SONG
Commenti