Passa ai contenuti principali

Vernon torna con un album di canzoni d'amore

VernonVernon, dopo Hair, Show Boat, Jasus Christ Superstar e una serie di successi internazionali ritorna con un album di canzoni d'amore: "The Eyes of Love".

Qualcuno forse ricorderà questo nome, VERNON, altri forse no, ma sicuramente leggendo la sua biografia non si potranno trascurare alcune delle tappe fondamentali della sua carriera artistica. Dal Robert Joeffrey Ballet di NEW YORK, dove ha iniziato, alle incisioni con PHILIPS, FONIT CETRA INTERNATIONAL, POLYDOR-POLYGRAM.

Il mondo dello spettacolo diventa il suo ambiente naturale e lo porta a calcare le scene di BROADWAY e quelle del WEST END londinese, con le sue partecipazioni a edizioni storiche di musical come “HAIR”, “SHOW BOAT”, “JESUS CHRIST SUPERSTAR”, nonché alcuni film tra cui uno al fianco di BRIGITTE BARDOT.

In Italia, tra numerose trasmissioni televisive e concerti tenuti in illustri Teatri, ha partecipato alla Finale del Festivalbar (al fianco di John Travolta, Olivia Newton John, Demis Roussos, ecc), e con un album in vetta alle classifiche, al “Capodanno ad Asiago” (condotto da Vittorio Salvetti) con Boney M, Celentano, Bonnie Tyler, ecc.

Il brano che lo ha reso maggiormente celebre al pubblico italiano è la versione disco di “Come Mai” (vrs inglese “You Forever”) che è diventata una hit in tutta Europa.

Sono seguiti altri successi, come "Bonny Bonny", "When a Child is Born (Soleado)" e "Guava Jelly" (scritta dal leggendario Bob Marley) – diventate hit in numerosi paesi, e ancora favorite dai DJ e dagli ammiratori; fino alla pubblicazione dell’album “American Woman” da cui sono stati estratti diversi singoli (utilizzati anche come sigle televisive e radiofoniche per molto tempo).

Il repertorio di VERNON è vasto e include canzoni e ballad scritte da compositori come Burt Bacharach, Umberto Bindi, Gino Paoli, Andrew Loyd Webber, Paul Anka, Norman Newell, Michel Legrand.. e tra i musicisti con cui ha collaborato si possono ricordare i batteristi Gil Cuppini e Tullio De Piscopo, ed il compositore/arrangiatore Nando De Luca (“Azzurro”).

Prestigiosi concerti e partecipazioni televisive gli hanno consentito di ricevere apprezzamenti della critica e di vincere premi di assoluto prestigio in Italia, Svizzera, Olanda, ecc. e, naturalmente, nei Caraibi.

E’ stato onorato al Circolo della Stampa di Milano, e l’aspetto culturale del suo talento è stato premiato da riconoscimenti pubblici del Ministero della Pubblica Istruzione, nonché dal Dipartimento della Cultura delle sue native Isole Vergini Britanniche.

Ora dopo qualche tempo, durante il quale si è dedicato anche ad altre attività, tra cui di recente la pubblicazione di un libro, l’artista caraibico torna con un nuovo disco di canzoni d’amore “THE EYES OF LOVE”. Pubblicato a livello internazionale, il disco è disponibile dal 1° luglio su ITunes, e in tutti i negozi da fine settembre (distr Deltadischi). E’ anticipato da un divertente singolo estivo “MAMBO” disponibile in tre versioni (radio, salsalatina, reggaeton).

Link: www.vernonstyle.com

Tracklist:

J'attendrai- ascolta
E se domani- ascolta
The eyes of love- ascolta
Yours is my heart alone .. - ascolta
Peace in the world - ascolta
Hurt- ascolta
Si vuelves tu- ascolta
La musica è finita (Surrender)- ascolta
The closest thing to crazy- ascolta
Mambo- ascolta
Eres tu- ascolta
Amor mio- ascolta
Ancora ancora- ascolta
My heart belongs to me- ascolta
Sin ti - ascolta

Commenti

Post popolari in questo blog

Luvi De André ha classe da vendere

Guarda - Intervista di Fabio Fazio (RAI3) Luvi De André , la figlia di Fabrizio De André, debutta al 28 posto della classifica di vendita con il primo album "Io non sono innocente" accolto con successo dalla critica e dal pubblico. Ecco cosa ne pensa la critica: "Una forte personalità interpretativa, una grinta notevole", Mario Luzzato Fegiz, Il Corriere della Sera. "Ha classe da vendere", Flavio Brighenti, XL. "Un debutto dalla sincerità feroce....le sfumature e i colori di un lavoro d'autore", Marco Mangiarotti, QN. "Questo è solo l'inizio di strada davanti Luvi ne ha parecchia", Gigi Vesigna, Famiglia Cristiana. "Papà sarebbe contento", Massimo Gatto, L'Avvenire. "Atmosfere sospese, contrasti tra strappi e carezze, rabbia e dolcezza, senso dell'attesa, paura e desiderio di realizzare i sogni", Paola Maraone, Marie Claire. "Voce forte sicura e drammatica", Marinella Venegoni, La Stampa. ...

Heineken Jammin' Festival 2008 a Venezia

La notizia circola in Rete: l'Heineken Jammin' Festival 2008 si terrà ancora a Venezia. In particolare qui si afferma che "Dopo la disfatta dello scorso anno, anche l'edizione 2008 dell'Heinecken Jammin' Festival dovrebbe tenersi nuovamente a Venezia, nel Parco San Giuliano di Mestre. Ad annunciarlo è il portale venezia.net, dedicato al turismo nella città lagunare, citando a sua volta testate locali come Il Gazzettino e Il Mestre. E in laguna già si danno per scontate le date (quelle del weekend che va dal 20 al 22 giugno) e i nomi di alcuni ospiti." Nessuna conferma arriva dal sito ufficiale dell'Heineken Jammin' Festival ma intanto circola la voce della partecipazione di Vasco Rossi prevista per il 20 giugno.

The Sun is Going Under, guarda il video del singolo di Bacàn

Finalmente disponibile negli store digitali pubblicato da B2S, Pronto , il debut album del progetto Bacàn capitanato dal musicista Giovanni Giovanni De Sanctis . Già membro di About Wayne e Soul of the Cave , Bacàn nasce come un progetto di scrittura spontanea, intima, basato sulla ricerca sonora digitale e audio; synth ritmici e linee di basso portate all’estremo si fondono insieme a loop e ritmiche esotiche, facendo da tappeto a una scrittura avant pop e a testi catartici, sull’amore, le relazioni, l’amicizia. L’uscita dell’album è accompagnata dalla pubblicazione del nuovo video The Sun is Going Under , dove -appunto- il sole che affoga, è inteso dall’artista come quello dei vent’anni. L’angoscia e l’immobilismo nel passaggio all’età adulta caratterizzano questo momento. Il video è un piano sequenza in cui la protagonista si risveglia al crepuscolo, legata a un palo dal cavo delle sue stesse cuffie. Nello slegarsi improvvisa una danza rituale e ipnotica. In un...